A
Attualità
Attualità, 4/2023, 15/02/2023, pag. 135

Osservazioni da un abbonato fedele; Appello da Iskenderun, Turchia; A quando un’indagine in Italia?

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2024-10

Padri della Chiesa Martirio / 1: la testimonianza d’Ignazio

«Per patire con lui, tutto sopporto: egli, fattosi uomo perfetto, me ne dà la forza»

Fabio Ruggiero
In precedenti articoli (cf. Regno-att. 8,2023,225-226; 10,2023,281-282) ho affrontato in chiave politica alcuni testi tratti da Atti e Passioni dei martiri, resoconti più o meno fedeli rispetto ai processi che avevano subito e delle relative condanne. Nel caso d’Ignazio d’Antiochia, invece, è lo stesso candidato al martirio che parla di sé e di ciò che l’attende,...
Attualità, 2024-10

Stati Uniti - Chiesa e presidenziali: credere à la carte

La contemporanea secolarizzazione di politica e religione

Massimo Faggioli

I viaggi oltreoceano nei nuovi Stati Uniti spinsero sia François-René De Chateubriand (viaggio del 1791, seguito dalla pubblicazione di Genio del cristianesimo nel 1802 e delle Memorie a partire dal 1848) sia il più citato Alexis De Tocqueville (viaggio del 1831; Democrazia in America fu pubblicato tra 1835 e 1840) a enfatizzare, assieme alle novità politiche dell’esperimento americano, anche le radici religiose degli Stati Uniti.

Attualità, 2024-10

America Latina – Cuba: le lacrime delle madri

Gabriella Zucchi

Non «ho mai visto Cuba in una situazione così difficile», ha riferito con preoccupazione il frate domenicano brasiliano Frei Betto, teologo della liberazione e da oltre 40 anni abituale frequentatore dell’isola, oggi in qualità di collaboratore della FAO.