A
Attualità
Attualità, 2/2021, 15/01/2021, pag. 48

Africa - Repubblica centrafricana. Voto e violenze

Giusy Baioni

Il 27 dicembre scorso il paese si è recato alle urne per eleggere presidente della Repubblica e deputati. Un voto ad alta tensione, segnato da una recrudescenza di attacchi proprio a ridosso del voto: il 18 dicembre alcuni gruppi ribelli (che controllano quasi i 2/3 del paese), anche rivali fra loro, annunciavano di unirsi nella Coalizione dei patrioti per il cambiamento (CPC) e di marciare su Bangui, fermandosi solo davanti ai Caschi blu delle Nazioni Unite. In particolare, si sono uniti il Movimento patriottico per il Centrafrica (MPC), il gruppo 3R e i miliziani anti-balaka, ai quali – secondo alcune fonti – si sarebbero alleati anche il Fronte popolare per la rinascita del Centrafrica (FPRC) e l’Unità per la pace in Centrafrica (UPC).

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2024-10

Africa - Sudan: un anno di guerra

Giusy Baioni

Lontana dai riflettori, dalle attenzioni e dagli sforzi diplomatici, la guerra che dal 15 aprile 2023 insanguina nuovamente il Sudan ha già provocato 15.000 morti e milioni di sfollati.

Attualità, 2024-10

Africa – Repubblica democratica del Congo: il cardinale sotto attacco

Giusy Baioni

Un avviso di garanzia a un cardinale non è cosa da tutti i giorni. Ancor più se si considera che Fridolin Ambongo, cappuccino, è anche membro del Consiglio dei cardinali, istituito come aiuto del papa nel governo della Chiesa universale.

Attualità, 2024-8

Africa - Senegal: vittoria delle opposizioni

E gli ambiziosi obiettivi di governo

Giusy Baioni

Il nuovo volto del potere in Senegal ha il nome di Bassirou Diomaye Faye: uno dei paesi più stabili d’Africa, uno dei pochi a non aver mai subito un golpe, ha brillantemente superato anche la prova di queste elezioni, che s’annunciavano turbolente e avevano fatto temere il peggio.