A
Attualità
Attualità, 10/2015, 15/11/2015, pag. 711

Bergoglio nel blog e nel quartiere

Qualcosa si muove ma è troppo poco

Luigi Accattoli

In che cosa è cambiata la mia vita da quando c’è Francesco? Poco o niente. Molto nella chiacchiera, da quella nobile delle conferenze a quella maldicente dei circoli minori. Pochissimo nei fatti. Provo a dirli. Sono tornato a scrivere del papa a gran richiesta del Corsera e di riviste e siti ed editori: ma questo è un effetto esterno, professionale. Non vale. Prego di più per lui. Lo facevo sempre, ma era un’intenzione rituale. Già di più con la malattia di Giovanni Paolo. Ma come si fa con un parente in ospedale. Ora invece prego tremando per le decisioni che Francesco deve prendere. È l’unico vero cambiamento.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2024-10

Il sacramento dell’unzione

E i suoi vecchi tabù

Luigi Accattoli
Il ricovero per COVID-19 prima e gli 80 anni dopo mi hanno fatto sensibile al sacramento dell’unzione degli infermi. Quand’ero in ospedale mi chiedevo come avrei potuto avere l’unzione in quell’isolamento sotto vuoto, se la mia saturazione fosse scesa oltre la soglia acuta che mi aveva portato al Pronto soccorso. Entrato negli 80 anni mi sono ricordato che una volta papa Francesco...
Attualità, 2024-8

Parabola della Via crucis
 e dei carabinieri

Suggerisco un pregare sommesso

Luigi Accattoli

Come svolgere oggi nella città secolare una Via crucis che parli a tutti e non provochi rigetto? Propongo una parabola dal vero mirata a questo insegnamento.

Attualità, 2024-6

Martiri dell’ecumene

Il sangue valica i confini

Luigi Accattoli
L’amico tradizionalista che abitava al piano di sopra deplorava la mia passione per i martiri del nostro tempo e – se fosse qua: se n’è andato nel 2020 (cf. Regno-att. 12,2021,407s) – ancor più biasimerebbe il lavoro che sto conducendo per aggiornare all’Anno santo 2025 il volume Nuovi martiri che pubblicai per il grande Giubileo (San Paolo 2000). Sento che...